Adagiata su cinque dolci colline del paesaggio marchigiano (...), lungo la valle del fiume Misa, OSTRA rappresenta per numero di abitanti (7.000) il principale Comune dell'entroterra di Senigallia, dalla quale dista 13 km. Visita il sito della Città.


mercoledì 25 marzo 2009

OSTRA: LAVORI PER IL RIFACIMENTO DI PARTE DEL MARCIAPIEDE IN LARGO MARINA


VEDI COME ERA PRIMA

6 commenti:

Anonimo ha detto...

che belle le votazioni !!!!

Anonimo ha detto...

ci vorrebbero elezioni a sindaco una volta all'anno, almeno la giunta se non fa niente per senso del dovere lo farà per il senso della poltrona :D

Anonimo ha detto...

Vi ricordate cosa accadde 5 anni fa prima delle votazioni?
Nel giro di un paio di mesi come per incanto il centro storico mutò il suo aspetto. Strade asfaltate nel giro di poche settimane, pulizia a tappeto di tutti i vicoli, creazione di un ampio parcheggio al Pianello di fronte al bar "Il Boschetto"...... Non voglio andare oltre!
Adesso credo che assisteremo alla stessa musica!!!!
I prossimi mesi saranno densi di sorprese.
Questo modo di operare è disgustoso e sono certo che questa volta i cittadini non cadranno nella squallida trappola della demagogia!!
Chi amministra bene lo deve fare sin dall'inizio del mandato.

Anonimo ha detto...

Che ci sia un gran lavorio a ridosso delle elezioni non é una novità (non é né nuovo, né originale... tanto per restare in tema).
Quindi non mi scandalizzerei più di tanto (lo hanno fatto tutti e lo faranno anche in futuro).
Lo scandalo è quando presi dalla frenesia di fare in 2/3 mesi quello che non si è fatto in 2/3 anni si spendano male i soldi pubblici, fino ad arrivare vere e proprie porcate ed favori dell'ultimo minuto.
A questo non si deve arrivare e l'attuale maggioranza deve sapere che qualcuno è pronto a prendere i provvedimenti formali opportuni (anche ufficiali).
Ormai sanno che si può far anche ricorso alla Procura ed alla Corte dei Conti ...

Anonimo ha detto...

Che facciano pure, anzi spero che in questi ultimi mesi di mandato sistemino più strade possibili, forse nel mucchio ci finirà anche via T. Bedini caduta ormai nel dimenticatoio e dove non sono germogliati neanche i pali della illuminazione potati qualche tempo fa.

Anonimo ha detto...

Quanto a potature, abbiamo un nostro mite assessore che è un esperto nella cura delle piante. Basta vedere come ha trattato le piante in via Senigalliese, con quel bello strato di asfalto.
Bisognerebbe chiamare "striscia la notizia" e sentire cosa ne pensano.
Vorrei vedere se a casa sua avrebbe fatto un lavoro simile.
Costui è il classico esempio della persona che.... si è rovinata sul crescere!