Adagiata su cinque dolci colline del paesaggio marchigiano (...), lungo la valle del fiume Misa, OSTRA rappresenta per numero di abitanti (7.000) il principale Comune dell'entroterra di Senigallia, dalla quale dista 13 km. Visita il sito della Città.


domenica 5 aprile 2009

OSTRA: IL COMUNE NON HA ANCORA APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2009

La lista civica "Progetto Ostra – Olivetti Sindaco" esprime preoccupazione e forti dubbi per la mancata approvazione del Bilancio di previsione 2009.
Solo pochi giorni fa il governo ha concesso una ulteriore proroga al 31 maggio per i Comuni in difficoltà, ma questo importante documento dovrebbe esprimere l’ossatura e le linee guida che regolano le attività, ordinarie e strutturali, di un Comune.
E’ quindi chiaro che venendo a mancare questo fondamentale atto amministrativo c’è il fondato rischio che si viva "alla giornata", che alcune decisioni possano essere il frutto di scelte di qualche singolo amministratore o funzionario secondo ottiche di breve respiro e senza la necessaria organicità, nell’interesse più generale della città.
Inoltre il fatto di essere già da tempo in campagna elettorale e non avere nemmeno delle cifre ufficiali su cui ragionare rende tutto ancora più problematico e pericoloso.
Purtroppo le voci che da tempo dichiaravano difficoltà a far quadrare i conti sono state confermate: non ci sono altre spiegazioni se se solo Ostra, al contrario di tutti gli altri Comuni vicini (Senigallia, Ostra Vetere, Ripe, Corinaldo, Castelleone, Montemarciano, ecc.) non è riuscita ancora ad approvare il Bilancio di Previsione 2009 (atto che di norma andrebbe approvato entro il 31 dicembre).
Purtroppo questa Amministrazione non è nuova a questo modo di fare perché si ripete quanto già avevamo lamentato e denunciato in passato: ma con quale coraggio si parla di trasparenza, di partecipazione, di bilancio partecipativo se i pochi che ci amministrano, in solitudine e totale autonomia rinchiusi da anni nelle stanze del potere, non riescono nemmeno a mettersi d’accordo su come far quadrare un bilancio di previsione (e se aspettano ancora dovranno prevedere ciò che è già accaduto…)?
Quanti e quali problemi ci sono che ne hanno impedito la sua approvazione?
Quali interventi e spese dal sapore prevedibilmente elettorale si stanno studiando e si vorrebbero inserire all’ultimo minuto (ricordiamo ad esempio la vendita all’asta dei terreni pubblici bloccata solo da un nostro esposto in Procura ed alla Corte dei Conti)?
Noi non crediamo che questo sia un esempio di buona e efficiente amministrazione, noi crediamo che Ostra meriti di meglio.

Nessun commento: